54 anni – docente universitaria, impegnata nella promozione culturale, sociale e nel volontariato, dal 2019 consigliera comunale
Ho deciso di candidarmi con Macerata Bene Comune per continuare un’esperienza politica iniziata cinque anni fa e che mi ha visto ricoprire nell’ultimo anno il ruolo di consigliere comunale. Ho accolto questa nuova sfida consapevole del momento difficile che stiamo vivendo, ma certa che il progetto che proponiamo ha le carte in regola per guardare con fiducia al futuro. Ancora una volta il centro del nostro impegno sono le persone; le azioni che proponiamo mirano alla crescita, al ben-essere, alla soddisfazione dei bisogni di quanti vivono, lavorano, scelgono Macerata, con un’attenzione particolare ai più fragili (anziani, disabili, immigrati, minori). Molto abbiamo fatto in questi ultimi anni nel settore della scuola, della cultura, dello sviluppo economico legato al turismo e alle bellezze del nostro territorio; molto c’è ancora da fare per rendere Macerata sempre più verde, creativa e inclusiva. Con Macerata Bene Comune Si Può Fare.